Programma:
0 - Programma Seminario 20 - ()1 - Equinocios y solsticios - (Jose Luis Galovart)2 - Luovo cosmico di Hildegarde di Bingen - (Luciana De Rose)3 - Archeoastronomia nellantica Helvetia_Aventicum (Avenches) - (Marina De Franceschini - Giuseppe Veneziano)4 - Il cuore celtico della Iulia Augusta Taurinorum - (Piero Barale - Giuseppe Veneziano)5 - Integrazione antropologica - (Giovanni Nocentini - Enrico Calzolari)6 - Allineamenti astronomici delle chiese romaniche del tortonese (AL) - (Luigi Torlai)7 - Archeoastronomia alla Villa di Corliano (PI) - (Agostino Agostini - Henry De Santis)8 - La cappella astronomica del duomo di Montagnana (PD) - (Marisa Uberti)9 - Lorigine astronomica di alcuni miti greci - (Paolo Colona)10 - La Via Lattea e Cassiopea nellEtruria arcaica - (Giovanni Nocentini)11 - San Donato a Ripacandida (Potenza) - (Lucio Saggese)12 - Il riflesso del Sole sul mare nellescatologia Tardo Minoica - (Ilaria Cristofaro)13 - Basilica di San Marco a Venezia - (Donatella Panzonato)14 - Sacrobosco e la cultura astronomica del XIII secolo - (Alessio A. Miglietta)15 - Il Presepe. Una mappa astronomico-precessionale - (Paolo Pietrapiana)16 - La Leylane Micaelica in Italia - (Alberto Baudà )17 - Censorino e le profondita del Tempo - (Ettore Bianchi)18 - 14 aprile 1912_il Sole e il Titanic - (Stefano Zottele)19 - Sessantesimo anniversario fondazione Associazione Spezzina Astrofili - (Mirco Manuguerra)