Programma:
0 - Programma Seminario - ()1 - Due incisioni lineari e orientate sui monti di Voltri (Genova) - (Luigi Felolo)2 - Tra comete, globi e "travi infuocate" L'osservazione del cielo e i suoi misteri in antichi documenti - (Giorgio Casanova)3 - Considerazioni su alcune pietre incise rinvenute nel comune di Apricale (Val Nervia, Imperia) - (Giulio Montinari)4 - Orologi e calendari. Quando il cielo misurava il tempo - (Luigi Torlai)5 - La "Tina dell'Omo Salvatico" - (Giovanni Nocentini)6 - Sull'armonia tra l'Uomo e il Cosmo - (Giuseppe Veneziano)7 - Il Pantheon di Roma:nuove immagini dei fenomeni luminosi.L'arco di luce - (Marina De Franceschini)8 - Esperienze di archeoastronomia nell'isola di Capraia (Livorno) - (Enrico Calzolari)9 - Fortuna dei pianeti e riferimenti astronomici nel Canzoniere di Francesco Petrarca - (Paolo Colona)10 - Il nodo precessionale e i cicli cosmici
sul soffitto della tomba di Senenmut
(TT353) in Egitto - (Paolo Pietrapiana)11 - Uno zodiaco dell' Era del Toro nel libro della Genesi - (Alberto Peano Cavasola)12 - Dall'altezza misurata all'altezza vera - (Mario Codebo')13 - Punto astronomico con le rette d'altezza - (Agostino Frosini)